Venerdì 14 Aprile 2023 e Sabato 15 Aprile 2023


Teatro Civico di Busca
Ospite d'onore il meteorologo de LA7TV Paolo Sottocorona ci parlerà della sua esperienza aiutato da altri due interlocutori di spicco: Massimo Enrico Ferrario, meteorologo e segretario di AMPRO (Associazione Meteorologi Professionisti), e con l'aiuto delle immagini e dell’empatia di Simone Mondino, fotografo e montanaro digitale.
Il moderatore sarà il giornalista saviglianese capo redattore del Corriere di Savigliano: Doriano Mandrile, mentre la nostra voce ufficiale in etere sarà TRS Radio.

Ingenium Bike e Walk
I nostri eventi outdoor sabato non finiscono qui, continueremo, sempre ad Ingenium, con la visita al meteolab e alla nuova stazione meteorologica green.
Poi chi lo vorrà potrà affrontare un percorso in e-bike per assaporare l’outdoor buschese sotto la supervisione di una guida e di uno dei nostri volontari che spiegheranno i segnali del tempo di cui tenere contro per gite ed escursioni sicure.
Per i più pigri sarà possibile invece fare una piacevole passeggiata alla scoperta della Busca sotterranea e segreta, con Marco Sarale, guida ed esperto del territorio che, in modo empatico ed avvincente, ci racconterà la storia del clima locale dal passato ai tempi moderni con la visita nel sottosuolo Cittadino dove si sono sedimentate nei secoli Storie e Riti - i luoghi curiosi e intriganti interessati saranno 4, si potranno vedere le Prigioni - le vecchie Ghiaccia e "Le Catacombe" sotto la Parrocchiale!
Ci aiuteranno nell’accoglienza gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto superiore Grandis di Cuneo.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione va al Comune di Busca che ci ha messo a disposizione gratuitamente il teatro, all'Associazione Ingenium che ci ha messo a disposizione la struttura del Parco dell'Ingenio, all'Istituto Comprensivo di Busca, e all'Istituto Superiore Grandis di Cuneo