
Inaugurazione mostra fotografica di J.Balog "The Human Element" sul cambiamento climatico
Evento di divulgazione per valutare gli impatti di clima e meteo
Mongolfiere in volo su Busca mattino e pomeriggio
Mostra con droni, conferenze e corsi gratuiti
Il Balloon Theater: esplora la mongolfiera
7 brevi racconti su uomo, ambiente e altri animali
#GiornataMeteo11 #cambiamentoclimatico #datameteoeducational #mongolfiereabusca #droni #catastrofi
La manifestazione non ha fine di lucro ed è organizzata da Datameteo Educational con Una Mano per i Bambini onlus e il Comune di Busca come Main partner.
Ecco quindi a chiedere il vostro aiuto per sostenere i progetti e i sostegni a distanza sia per la Scuola della Gioia di Tondo a Manila sia per la Clinica dei Bambini che assiste oltre 1000 studenti e relative famiglie nella Diocesi di Pekhon in Myammar.
Ad aiutarci quest’anno avremo qualificati ed affermati relatori, molti provenienti dalla nostra regione. Insieme a loro scopriremo che il clima sia già cambiato, come testimoniato dagli allarmanti dati che indicano il cuneese come uno degli hot spot più importanti del riscaldamento climatico regionale.
Nella splendida cornice del Parco dell'Ingegno apriremo la serie di eventi il 1 Maggio con la mostra fotografica sul cambiamento climatico del famoso fotografo ambientalista James Balog. Seguiranno sabato 14 Maggio al mattino i voli in mongolfiera, i corsi gratuiti di fotografia aerea con il drone, delle nuove opportunità offerte della nuove frontiere del turismo esperienziale, sino ad arrivare al gonfiaggio il pomeriggio del Balloon Theater per i bambini, la conferenza degli esperti del clima Prof Claudio Cassardo climatologo dell' Università di Torino, del Prof. Vicenzo Levizzani fisico dell'atmosfera del CNR di Bologna coadiuvati dal sig Massimo Perotti, opetarore di droni e dall'Ing Andrea Gramazio progettista di sensoristica ambientale
Sarà l'occasione per ribadire che al cambiamento climatico è meglio crederci. Sarà altresì anche l'occasione di presentare il progetto IoT Smart Meteo Green con l'Open air meteo ed alpilab, cioè la creazione di un laboratorio meteorologico all'aria aperta sul nostro territorio per offrire alla formazione universitaria uno strumento di studio e sviluppo di servizi meteorologici smart meteo green. In grado cioè di aiutarci concretamente a non sprecare le risorse e ad essere informati e resilienti verso il cambiamento climatico.
In conclusione nella serata lo spettacolo teatrale che chiude questa serie di eventi dell 11° Giornata : Al cambiamento climatico è meglio crederci.
Catastrofi a scelta. 7 Brevi racconti su uomo ambiente ed altri animali. Di e con Nicola Ludwig, Tommaso Pussant Pagliarini ed Annalisa Moneta.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione va al Comune di Busca che ci ha messo a disposizione gratuitamente il teatro, all'Associazione Ingenium che ci ha messo a disposizione la struttura del Parco dell'Ingegno, all'Istituto Comprensivo di Busca, e all'Istituto Superiore Grandis di Cuneo
LASCIATEVI ISPIRARE IN VOLO AL COSPETTO DEL MONVISO SPECIALE GIORNATA DELLA METEOROLOGIA 2022 VOLO, CLIMA, TURISMO
Base operativa di queste proposte è Busca, baricentricamente posizionata al centro della zona Cuneese compresa nei pressi della splendida Valle Maria, nel cuore della Alpi Cozie dove svetta il Monviso e a quattro passi dalle Langhe, due presidi Unesco, gioielli del Piemonte da vivere.
Mostra fotografica diffusa nelle vetrine dei negozi del centro città e al Parco dell’Ingegno.
La sezione fotografica "The Human Element" raccoglie una ventina di scatti a cura di James Balog, da quarant'anni una delle principali voci dell'ambientalismo mondiale.
Lasciatevi ispirare in collaborazione con Culture lontane.
Verrà gonfiato Il Balloon Theater, una mongolfiera con l’involucro che sarà gonfiato e visitabile per la gioia di grandi e piccini.
Al pomeriggio alle ore 16:00 conferenza di esperti: al cambiamento climatico è meglio crederci - moderatore doriano mandrile
Sarà presentato il progetto: IOT SMART METEO GREEN OPEN AIR Meteolab e Alpilab.
LA CONFERENZA VALE COME CORSO DI AGGIORNAMENTO GRATUITO DI DUE CREDITI FORMATIVI PER INSEGNANTI.
MAGGIORI INFORMAZIONI7 brevi racconti su uomo, ambiente e altri animali.
Uno spettacolo dal linguaggio impetuoso che con ironia e cinismo guarda a vecchie e nuove crisi. Disastri climatici, pandemici, economici che ci colpiscono proprio quando pensavamo di essere usciti quasi indenni da un secolo che le catastrofi pensava di averle superate quasi tutte.
Lasciatecvi Ispirare Speciale giornata meteo 2022 Volo, Clima, Turismo
Una occasione per un week-end diverso a misura di famiglia con tante attività a misura di bambino, ragazzo, adulto nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Misure di prevenzione e contenimento Covid-19
Lavati spesso le mani con acqua e sapone o usa un gel a base alcolica. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.
Evita contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro. Evita le strette di mano e gli abbracci fino a quando questa emergenza sarà finita.
Copri bocca e naso con fazzoletti monouso quando starnutisci o tossisci. Altrimenti usa la piega del gomito